Frammentazioni RocC’Arte

via della Villa n.46 e 48, 00030 Rocca Santo Stefano (RM)

Descrizione

Dal 15 maggio 2025
Organizzata da: Oriana Impei e Matthias Omahen
A cura di: Oriana Impei, Matthias Omahen, Yongxu Wang e Alessandro Giansanti
Con la collaborazione di: Associazione AAIE e Agarte – Fucina delle Arti
FESTIVAL PORTRAITS ON STAGE PAESAGGI
La mostra inserita nel programma del FESTIVAL PORTRAITS ON STAGE PAESAGGI
promossa da Settimo Cielo ETS con il sostegno del Ministero della Cultura, prevede nella
piazzetta antistante Via della Villa 46/48 Giovedì 15 maggio, ore 18.30 – IL DONO DI
ICARO – omaggio a Beverly Pepper – TEATRO (Percorsi Accidentali) Francesca Ceci e
Giacomo Sette.
Comunicato:
Giovedi 15 Maggio alle ore 17:00 ha inizio la mostra di arte Contemporanea nel Comune
di Rocca Santo Stefano in provincia di Roma, nell’alta valle dell’Aniene, nelle abitazioni in
via della Villa n.46 e 48, con la partecipazione di diciotto artisti che espongono le loro
opere per inaugurare le case per residenze d’artista. Le abitazioni sono di proprietà degli
artisti Oriana Impei e Matthias Omahen, i quali hanno restaurato queste antiche case,
acquistate e di famiglia di Oriana Impei nella zona detta del Fumato, nel quale da trecento
anni fino agli anni 60 nelle cantine venivano costruite le botti di castagno, antico mestiere
tradizione tipica del Comune di Rocca.
Il restauro straordinario che ha interessato il rifacimento integrale del tetto e dei solai
mantenendo in parte la struttura originaria con un restauro conservativo, ha avuto inizio
nel gennaio 2023 e ancora in corso in work in progress per rifiniture interne, verrà
inaugurato dagli stessi proprietari e dal Comune patrocinante la mostra. Lo stesso
Comune con la Città Metropolitana di Roma Capitale ha premiato i due artisti presso il
Palazzo della Provincia a Roma con il Premio Town Ambassador per il Comune di Rocca
Santo Stefano.
Gli artisti partecipanti alla mostra d’arte internazionale sono docenti dell’ABARoma e artisti
che hanno partecipato in altri eventi curati da Oriana Impei e sono: Emanuela Camacci,
Solmaz Vilkachi, Yongxu Wang, Eleonora Valeri, Eclario Barone, Andrea Lelario, Giancarlo
Lepore, Oriana Impei, Matthias Omahen Michele Flammia, Fabiola Cenci, Emanuele
Marsigliotti, Marijcke van Der Maden Francesco Intreccialagli, Isik Ozcelik, Raffaella
Tommasi, Azadeh Shirmast Ana Paula Torres. La mostra è curata da Oriana Impei e
Matthias Omahen e dalle Associazioni AAIE con Yongxu Wang e Agarte – Fucina delle Arti
con Alessandro Giansanti, che collaborano alle residenze d’artista, invitando artisti da
varie nazionalità in particolare dalla Cina e dall’Europa.
Le abitazioni prima di essere arredate ospiteranno la mostra Frammentazioni RocC’Arte.
Seguirà un workshop dell’ABAROMA Copia incolla sculture in Rocca, sul tema di antichi
mestieri, con la partecipazione di cinque allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma del
corso di scultura, seguito dalla professoressa Oriana Impei, con il tutor testimonial
Giancarlo Lepore già docente dell’Accademia di Belle Arti di Urbino. Gli allievi
realizzeranno cinque opere scultoree in acciaio corten e pietra per poi collocarle nel borgo
di Rocca, gli allievi: Sofia Mirti con la scultura edicola dei mestieri: I bottai, Leonardo
Mariani il Fabbro, Dalila Staiano il Cesto solare, Alessia Frasca Cicli ancestrali, Umberto
Bonolis Tradizione e progresso. L’iniziativa del workshop organizzata dall’Accademia di
Belle Arti di Roma con il sostegno e patrocinio del Comune di Rocca Santo Stefano
inizierà dal 20 al 25 Maggio 2025 e vedrà la realizzazione delle opere presso l’officina del
ferro Sicur Blindo di Giovanni e Fausto Ciancarella e per la pietra presso gli spazi di Lcm
ditta di Mauro Impei.Al termine del workshop il 25 Maggio sulla base delle immagini delle
opere realizzate, verrà eseguito un concerto nella Piazza Pontica ore 18:30 MUSICA
(Conservatorio Arcangelo Corelli) Musiche Maestro Alessandro Bares inserito nel
programma del Festival Portraits on stage Paesaggi,
Mostra FRAMMENTAZIONI RocC’Arte ingresso libero e gratuito
La mostra resterà visitabile fino a Sabato 17 maggio dalle ore 10:00 alle 19:00
spettacolo teatrale e concerto ingresso a pagamento di 4€ ridotto 2€

Galleria d'Arte ed Associazione di Roma con sede operativa in Frascati (Roma)

Invio mail eseguito

Invio mail fallito

Si prega di inserire il campo di inserimento

Chi siamo

Copyright © 2025 Inagenda - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy